Curatore senior
Zeno Rossi nasce ad Ascoli Piceno nel 1966 ed è una figura poliedrica nel panorama artistico e culturale contemporaneo. Fondatore e direttore della Frida Art Academy — una delle principali realtà promosse dalla Fondazione Ricerca Discipline Artistiche (F.RI.D.A.) — è anche ideatore e curatore del Premio Sparti, tra le iniziative più significative del territorio.
La sua formazione prende avvio all’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove si diploma con il massimo dei voti, per poi evolversi in direzioni molteplici: dai primi esperimenti nella street art degli anni ’80 al fumetto, linguaggio che continua a praticare come disegnatore della storica rivista Frigidaire. Negli anni ha affiancato all’attività artistica una lunga esperienza come direttore artistico nel settore moda e come responsabile comunicazione per brand del mondo food.
Rossi ha sempre unito l’arte alla dimensione sociale e ambientale: è fondatore del collettivo Frida, autore di progetti di land art, installazioni e video, e promotore di spazi culturali come il Frida Museum e il Parco Culturale Caserma delle Vergini, entrambi ad Ascoli Piceno. La sua attività espositiva si articola tra mostre personali e collettive a partire dal 1989, e nel 2023 ha ricevuto il Premio San Panfilo dalla Fondazione Pescara Abruzzo.
La sua ricerca si muove tra pittura, graphic novel, installazione e arte pubblica, con uno sguardo attento alla sperimentazione e all’incontro tra linguaggi. È anche ideatore di Frida Legge, festival dedicato all’editoria e alla parola, e membro di giurie artistiche come quella di LIBRARTE 2025.
Alla base della sua visione c’è un forte radicamento con il territorio ascolano, da cui partono progetti culturali che superano i confini locali. Nel 2023 ha ottenuto la certificazione europea in Art Management (EIIS), e nel 2025 completa un corso di alta formazione presso ISTAO per la gestione del terzo settore.