EDIZIONE 2025

CONCORSO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA

CONFINE INFINITO

EDIZIONE 2025

CONCORSO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA

CONFINE INFINITO

Museo Licini
Corso Mazzini, 90


Palazzo dei Capitani
Piazza del Popolo


Frida Art Academy
Corso Mazzini, 90


Frida Museum
Via delle Canterine, 45


Cinema Odeon
Viale Marcello Federici, 82


VINCITORE

Wang Yuxiang vince il Premio Sparti 2025, con l’opera “Non si giudica un giocatore”, presentata in occasione della mostra ZIG-ZAG a cura di Niccolò Giacomazzi e incentrata sulla tematica del confine.

La giuria, presieduta dal direttore dei Musei Civici di Ascoli, Stefano Papetti e composta da Giuliana Benassi curatrice e storica dell’arte, Matteo Piccioni, storico dell’arte, Simone Sparti mecenate e fondatore del Premio e Zeno Rossi, direttore e co-fondatore del Premio ha motivato la scelta con le seguenti parole:

«L’artista riflette sul tema del confine e della sua anti-linearità attraverso la metafora della sospensione temporale: questa si riflette con un gioco di acqua, luce e ombra nello spazio marcandolo come un diaframma, un ambiente osmotico da vivere annullando le canoniche coordinate spazio-temporali».

MENZIONI SPECIALI

La Giuria ha inoltre riconosciuto tre menzioni speciali agli artisti
Daniele Di Girolamo, Nicola Ghirardelli e Caterina Morigi: «le opere degli artisti menzionati, in maniera diversa, abbracciano saperi antichi e artigianali e si inseriscono negli spazi di Palazzo dei Capitani cogliendo la tematica della mostra con trasversalità e originalità».

Premio Sparti

Patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno, organizzato da Frida Art Academy in collaborazione con Musei Civici Ascoli Piceno e realizzato con il supporto di Impresa Sparti, il Premio Sparti promuove annualmente la scena artistica contemporanea.

Coinvolgendo curatori locali ed internazionali, dal 2022 è attivatore di mostre e progetti espositivi in città, premiando il migliore emergente con un ambito riconoscimento.