Niccolò Berretta (Roma, 1986) è fotografo; nel 2011 si laurea in cinematografia al DAMS di Roma.
La sua ricerca è incentrata nella documentazione di ritratti realizzati in contesti urbani, di aggregazione sociale o di passaggio.
Il panorama umano emerge dai suoi lavori esaltando l’unicità del singolo in relazione allo spazio e a una dimensione temporale del tutto sospesa. Le sue fotografie sono un “esorcismo” istantaneo dell’individuo, i suoi scatti tirano fuori l’animo più recondito e inaspettato dei soggetti ritratti facendo emergere una narrazione del contesto immediata e irriverente.
Ha presentato le sue foto in molteplici contesti espositivi e collabora con diverse riviste.
Dal 2023 è co-fondatore del collettivo FELLINI-PASOLINI; dal 2006 è co-fondatore del collettivo ARTCOCK e nel 2014 da vita al progetto ESBOZO.
Tra le recenti mostre personali e collettive: “DEADLIFT”, Re-Visioni, Villaggio Globale, Roma; “Graffiati dagli Angeli”, Fellini-Pasolini, Scalo San Lorenzo, Roma, 2024; “Chi Rifiuta il Sogno deve Masturbarsi con la Realtà”, Fellini-Pasolini, Nero Gallery, Roma, “Futuro 90”, Art Stop Monti, Roma; “SuperVero”, Galleria Unosunove, Roma, 2023; “Yout/h III”, 10b Photography, “META-TURISMO”, Fellini-Pasolini, “Youth II”, Tevere Art Gallery, Roma, 2023; “Sette Variazioni”, Contemporary Cluster, “Zero Hyperlocal”, MACRO– Museum of Contemporary Art of Rome, “DEADLIFT”, Silk Gallery, Spazio Fontanella, “KOBOgraphy”, Roma 2022.