Ivo Cotani è un artista visivo, pittore e performer, la cui ricerca si fonda su un’esplorazione multidisciplinare dei linguaggi contemporanei, con un approccio ludico, provocatorio e profondamente simbolico.
Nato ad Ascoli Piceno, si è laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, completando la sua formazione con studi e residenze a Madrid, in Arabia Saudita e in India.
Oltre alla sua formazione nelle arti visive, Cotani ha conseguito anche un diploma teatrale come attore presso l’Accademia di Teatro Antropologico di Roma.
Il suo lavoro intreccia pittura, installazione e performance, con un’attenzione al corpo come veicolo di senso e trasformazione. L’artista sviluppa spesso progetti site-specific che traducono tensioni culturali, identitarie e simboliche.
Tra le mostre più significative: The Dollar Princess (Spazio Field – Palazzo Brancaccio, Roma), un’opera monumentale che rilegge la storia del potere borghese e aristocratico con ironia e profondità critica; la mostra Contemplations presso la ONKAF Foundation di Delhi, che indaga la dissoluzione degli opposti nella contemplazione visiva e interiore; Baccanale presso il Museo MUVIS, che evoca un’estetica semiorgiastica tra gioco e catarsi; e Hearth Spirits, che esplora il legame tra natura e spirito attraverso una pittura totemica e intuitiva.
Due recenti residenze artistiche in Arabia Saudita hanno segnato un importante sviluppo del suo linguaggio: I AM NATURE, in cui Cotani lavora su maschere e simboli tratti dalla cultura locale per riflettere su metamorfosi e identità collettive; e il progetto al Misk Art Institute, dove l’artista approfondisce il tema delle “maschere” come strumenti di trasformazione corporea e sociale.