Il collettivo damp nasce come progetto non intenzionale nel 2017 dall’incontro di Alessandro Armento, Luisa de Donato, Viviana Marchiò, Adriano Ponte.
La ricerca del gruppo ruota attorno all’interesse per la natura temporanea delle cose – dalle forme di vita alle idee – e al dialogo con le specificità dei luoghi, che lo porta spesso a lavorare in contesti di residenza artistica: Raccolta Lercaro, Bologna, 2020; Pavjlióen aan het Water, Rotterdam, 2020; Fabra i Coats – Fabrica de Creació de Barcelona, 2022; Casa degli Artisti, Milano, 2023.
Nel 2023 il collettivo ha dato avvio a Negozio, un project space votato all’inutile all’interno dell’area mercatale di Portici, Napoli.