Caterina Morigi

Caterina Morigi (Ravenna, 1991) studia Arti Visive all’Università IUAV, Venezia e Arti Plastiche a Paris 8, Saint Denis. Insegna scultura all’Accademia Ligustica di Genova e materiali all’Accademia di Belle Arti di Firenze.

La sua pratica si concentra sui mutamenti vitali della materia; attraverso installazioni, sculture e immagini, individua e indaga le connessioni tra le sfere dell’umano e del naturale, innescando flussi carsici tra storia dell’arte, architettura e tecnologia.

Espone in istituzioni nazionali e internazionali tra cui MUSE, Trento; Istituto Italiano di Cultura, Stoccolma; Palazzo Reale, Milano; Video Sound Art Festival, Milano; Fotografia Europea, Reggio Emilia; Museo Nazionale della Montagna, Torino; Villa Della Regina, Torino; Fondazione Archivio Casa Morra, Napoli; MAMbo, Bologna; MAR, Ravenna. Nel 2022 vince il premio Combat. Tra le residenze più recenti: Fondazione Bilbao Arte, Bilbao; Confindustria Veneto; Alchimie Culturali, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia.

Nel 2024 partecipa alla quinta edizione di Una Boccata d’Arte, nella regione Marche, un progetto di Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua.

Le opere